Perché non vedo le chiavi di ricerca interne su GA4?


Avete impostato la lettura delle ricerche su sito, ma il vostro Google Analytics non vi dice quali sono? C’è un modo semplice, semplice, che vi consentirà di vederle… e che vi spiego in questo elementare tutorial. Buon divertimento e buona configurazione!
  • Home
  • Blog
  • Blog
  • Perché non vedo le chiavi di ricerca interne su GA4?

Avete impostato la lettura delle ricerche su sito, ma il vostro Google Analytics non vi dice quali sono? C’è un modo semplice, semplice, che vi consentirà di vederle… e che vi spiego in questo elementare tutorial.
Buon divertimento e buona configurazione!

La domanda è lecita; ma sulle logiche e i perché su UA, al secolo Universal Analytics, o Analytics 3, questo fosse facilmente individuabile e oggi invece non lo sia… bhé, rimando il tema e le varie casistiche ad altri che sicuramente ne sanno più di me.
Tatticamente, per la mia verticalizzazione – Google Ads, come ben sapete – conta il risultato.

Mi viene chiesto di portare PERFORMANCE. Fatti, non parole, come si diceva – e/o diceva, qualcuno – anni fa.
Sapere quali sono le ricerche interne è accademicamente, didatticamente e tatticamente fondamentale.

In un contesto nel quale gli atterraggi su sito arrivano da intenti, bias e compagnia danzante, sapere che quella query di atterraggio (sempre che ti venga fornita, arrivando da una Performance Max – PMax) ha portato un accesso, è utile.

Oggi, almeno di default però, se vogliamo trovare quali sono le query cercate su sito, non possiamo saperlo.
Attenzione… sia chiaro, non mi sto riferendo alle chiavi di ACCESSO al sito (le allora e tuttora NO PROVIDED per esempio)… ma proprio alle ricerche che vengono fatte SU sito.

Direttamente dal vostro motore di ricerca.
Insomma… vediamo passo, passo, come si configurano!

Si parte dallo Streaming Dati

Prima di tutto, non banale, assicuratevi che nelle impostazioni dello streaming dati, abbiate abilitato la visualizzazione.
Quindi, la misurazione avanzata, deve essere attiva.

misurazione avanzata stream dati GA4

In particolare, cliccando sulla rotellina, dovete assicurarvi che siano attive:

ricerca su sito

… e che, nelle impostazioni avanzate, siano inseriti i parametri del VOSTRO sito web.
Di default il sistema imposta questi: q,s,search,query,keyword …  ma non è detto che siano anche i vostri.

Per capire questa ricerca, basta andare sul vostro sito web, fare una ricerca dal motore e trovare nell’URL che si materializza, quale parametro identifica la query.
Ecco un esempio {dominio}/catalogsearch/result/?q=pizza

Q, come query

Il parametro ?q= indica (in questo caso) appunto la query.
Se il vostro sito non le mostra… potrebbe esserci un problemino (più che altro di tracciamento)… quindi fate uno squillo al vostro sviluppatore.

Una volta risolto questo dettaglio, salvate e passate alle impostazioni di amministrazione, cliccando sulla voce DIMENSIONI PERSONALIZZATE (nda _ prima si trovava in CONFIGURA).

Selezionate adesso CREA DIMENSIONE PERSONALIZZATA e impostate i seguenti parametri:

search_term dimensione personalizzata

Nome dimensione: search_term
Ambito: Evento
Parametro evento: search_term

Dopodiché, salvate! Il gioco è a questo punto fatto. Dal giorno dopo (circa), entrando in report > coinvolgimento > eventi, cliccando sulla voce view_search_result, in basso, potrete trovare la tabella SEARCH_TERM… con tutti i dati dei quali avete bisogno!

Andrea Testa
Andrea Testa

Via Delle Betulle, 20 26010 Dovera (CR)
P.IVA: 01807540495
Email: andrea@andreatesta.it 
Tel: 347.5420046

Via Delle Betulle, 20 26010 Dovera (CR)
VAT: 01807540495
Email: andrea@andreatesta.it 
Phone: 347.5420046

Follow me!

© Andrea Testa. Tutti i diritti riservatiAndrea Testa. All rights reserved.