Chi sono i Baby Boomer?


Baby che…? Baby Boomer. Ossia “appartenente al boom demografico dei bebè”.

Baby che…? Baby Boomer. Ossia “appartenente al boom demografico dei bebè”.

Riferito solo ai nati in Nord America e Europa tra il ’46 e il ’64

Ci viene sempre incontro wikipedia… come è stato per i due precedenti articoli e per quelli che verranno. Di fatto, l’influenza “negativa” di alcuni usi sconsiderati di termini, ci porta necessariamente a pescare nelle notizie open prese dalla rete… e per la rete. Era il lontano ’93 quando comparivano i primi siti web e io esistevo già. Da ben 19 anni… ma per rispondere a quanti si sono fatti quella domanda un po’ di articoli fa… no, finalmente posso togliermi dalla generazione dei Baby Boomer. Il mio target, la mia audience, la mia appartenenza – che come recita la mia maglietta blu: “nato nel 1974 e invecchiato alla perfezione” (non me la tiro)… – non mi vede ancora protagonista di questi articoli. Arriverò, anche io.

I nati nel Boom Economico

Abbiamo parlato di Gen Z e Millennials… con le loro declinazioni di assalto o prudenziali… ma quale è invece l’atteggiamento dei BB? E non della Banda Bassotti… sia mai. Ma torniamo ai nostri… perché si dice “Baby Boomer”?
Parliamo dell’esplosione demografica post II^ Guerra Mondiale, conosciuta quindi col nome di – pensa un po’ – BABY BOOM!… parallela ovviamente al boom economico.

Situazione quindi favorevole. Ma cosa ci dicono queste audience quando si parla di rete? Partiamo dal dire che questo segmento di pubblico ha un minor impatto empatico nei confronti delle video ads. Rispetto agli altri target infatti, secondo Statista.com (Q4 2022, rilasciato a marzo 2023) sono la generazione che meno ricorda il contenuto degli annunci video. D’altro canto, restando nella rete, una buona percentuale è particolarmente attenta alle soluzioni privacy oriented e quindi all’attuazione dei processi di tutela dei dati personali in rete.

So cosa comprare?

Cyber Monday 2022

La tabella sopra riassume l’atteggiamento “passivo” dei BB… di fatto prese le altre audience, i boomers solo nell’8% dei casi sapevano già cosa avrebbero acquistato nel periodo compreso tra il Black Friday e il Cyber Monday 2022. Il dato è poco incoraggiante se si analizza anche il riferimento statistico di cui sopra, nel quale si evince che la percentuale dei BB che si “lascia influenzare” dai video Ads, è davvero risicata. Acquisti a caso… o semplicemente nessun acquisto online?

Andrea Testa
Andrea Testa

Via Delle Betulle, 20 26010 Dovera (CR)
P.IVA: 01807540495
Email: andrea@andreatesta.it 
Tel: 347.5420046

Via Delle Betulle, 20 26010 Dovera (CR)
VAT: 01807540495
Email: andrea@andreatesta.it 
Phone: 347.5420046

Follow me!

© Andrea Testa. Tutti i diritti riservatiAndrea Testa. All rights reserved.